Stai affrontando una scala composta da n gradini. A ogni passo, hai la possibilità di salire di 2 gradini oppure di 1 solo. Ogni volta che metti piede su un gradino, devi pagare il costo associato a quel gradino. Il tuo obiettivo è arrivare in cima spendendo il meno possibile.
Input
La prima riga dell’input contiene un singolo intero n (1 ≤ n ≤ 1000).
La riga successiva contiene i costi associati a ciascun gradino (0 ≤ ≤ 1000).
Output
Il programma deve stampare il costo minimo per raggiungere la cima della scala.
Esempi
Ingresso
Uscita
3
10 12 25
12
10
1 20 1 1 1 20 1 2 20 1
7
Spiegazione
Ci troviamo davanti alla scala ⇒ il costo corrente è 0. Scegliamo di salire direttamente sul secondo gradino ⇒ il costo diventa 12. Poi usciamo dalla scala con un salto di 2 gradini ⇒ il costo rimane 12.