Dato un grafo non orientato con v vertici ed e archi, il compito è di stampare l’“importanza” di ciascun vertice. Per farlo, per ognuno dei vertici bisogna rimuovere tutti gli archi a esso collegati e stampare la matrice di adiacenza dopo aver eliminato i relativi archi. L’importanza dei vari vertici è indipendente: la rimozione degli archi di un vertice non deve influire sugli archi di un altro.
Input
La prima riga dell’input contiene due interi v (1 ≤ v ≤ 50) ed e (1 ≤ e ≤ 200).
Le successive e righe contengono coppie di interi v1, v2 (1 ≤ v1, v2 ≤ v) che indicano che il vertice v1 è connesso al vertice v2.
Output
Il programma deve stampare v matrici di adiacenza, ciascuna separata da una riga vuota. Le matrici di adiacenza devono rappresentare la connettività risultante dopo la rimozione del vertice corrispondente. L’ordine di stampa delle matrici deve corrispondere al numero del vertice rimosso.