Quando si lavora con i numeri binari, a volte è necessario invertire i bit (trasformando tutti i 1 in 0 e tutti i 0 in 1). Questa operazione è chiamata calcolo del complemento o della negazione di un numero.
Dato un intero n, si richiede di calcolarne la negazione (invertendo i bit).
Input
L’input consiste in un singolo intero n (1 ≤ n ≤ ).
Output
Il programma deve stampare la negazione binaria di n. La negazione deve iniziare dal primo 0 che corrisponde al bit più a sinistra in n (quello che nella rappresentazione binaria di n è il bit più a sinistra impostato a 1).