Licenziamenti

A causa delle difficoltà che l’azienda ha affrontato di recente, ti viene chiesto di aiutarli a ottimizzare il personale. I proprietari desiderano mantenere soltanto i dipendenti i cui stipendi siano relativamente simili, in modo che, dopo i licenziamenti, la persona con lo stipendio più alto non superi il doppio di quello più basso.

gettyimages-1358267725_750xx8889-5000-306-0.jpg

Vuoi assicurarti che l’azienda conservi il maggior numero possibile di dipendenti. Per questo motivo, inizi subito a lavorare sul problema.

Dati in ingresso

La prima riga dei dati in ingresso contiene un singolo intero n (2 ≤ n ≤ ), che rappresenta il numero di dipendenti.

La riga successiva contiene n interi separati da spazio (1 ≤ ), gli stipendi dei dipendenti.

Dati in uscita

Il programma deve stampare il numero massimo di dipendenti che sia possibile conservare.

Esempi

Ingresso

Uscita

4 4 3 2 4

4

6 5 4 3 3 7 8

4

Spiegazione

  1. Nel primo esempio, è possibile tenere tutti i dipendenti. Lo stipendio minimo è 2, quello massimo è 4, e .

  2. Nel secondo esempio, l’azienda potrebbe tenere i dipendenti con stipendi 5 4 3 3 oppure 5 4 7 8. In entrambi i casi, resteranno in servizio 4 dipendenti.

Constraints

Time limit: 2 seconds

Memory limit: 512 MB

Output limit: 1 MB

To check your solution you need to sign in
Sign in to continue