Ti viene fornito un insieme composto dai numeri 1, 2, ..., n-1, n. Il tuo obiettivo è stampare tutti i sottoinsiemi di questo insieme, ciascuno su una riga separata. L’ordine in cui vengono elencati i sottoinsiemi non ha importanza.
Ingresso
L’ingresso è costituito da un singolo intero n (1 ≤ n ≤ 15), che rappresenta il numero di elementi dell’insieme.
Uscita
Il programma deve stampare tutti i sottoinsiemi dell’insieme fornito, con ogni sottoinsieme su una riga separata. Ogni sottoinsieme deve essere rappresentato come una sequenza di numeri separati da uno spazio. L’ordine dei sottoinsiemi non è rilevante.