Diventare un influencer

Negli ultimi mesi hai pubblicato una grande quantità di contenuti sui social media. Adesso desideri analizzare il tuo periodo di maggior popolarità. In particolare, vuoi sapere il massimo numero di visualizzazioni che i tuoi contenuti hanno ottenuto in un intervallo di tempo che non superi la lunghezza t.

Input

La prima riga dell’input contiene due numeri interi n (1 ≤ n ≤ 10^5), che rappresenta il numero di contenuti pubblicati, e t (1 ≤ t ≤ 10^9), ovvero l’intervallo di tempo massimo che vuoi considerare.
Le successive n righe contengono gli interi t_i e v_i separati da uno spazio: rispettivamente il momento di pubblicazione e il numero di visualizzazioni ottenute dal post (1 ≤ ti, vi ≤ 10^9).

Output

Il programma deve restituire la somma massima di visualizzazioni ottenuta in un periodo di tempo che non superi t.

Esempi

Input
Output
4 5 10 1000 12 1500 6 2000 1 1100
3100

Spiegazione

Gli ultimi due post, pubblicati ai tempi 1 e 6, raggiungono insieme 2000 + 1100 visualizzazioni.
 

Constraints

Time limit: 2 seconds

Memory limit: 512 MB

Output limit: 1 MB

To check your solution you need to sign in
Sign in to continue