Dato un intero n, è richiesto di invertire il suo bit i-esimo (trasformare 0 in 1 e 1 in 0).
Input
L’input contiene due interi n (1 ≤ n ≤ ) e i, separati da uno spazio. È garantito che i sia inferiore alla lunghezza della rappresentazione binaria di n.
Output
Il programma deve stampare il numero risultante dopo aver invertito il bit i-esimo di n.
Esempi
Input
Uscita
9 2
13
9 3
1
Spiegazione
9 → 1001 ⇒ inverti il bit all’indice 2 ⇒ 1101 ⇒ 13