Variabili booleane
Finora abbiamo visto variabili testuali e variabili numeriche intere. Nei prossimi esercizi tratteremo le variabili boolean e i loro casi d'uso.
Le variabili booleane possono assumere solo due valori: True e False. Possono rappresentare se un'affermazione (condizione) è vera o falsa.
is_better = True
sometimes = False
playing_football = True
hello = False
print(sometimes, playing_football)Questo programma stamperebbe False True poiché il valore di sometimes è impostato su False e quello di playingfootball su True.
Per ottenere i tipi delle variabili possiamo usare la funzione type.
a = True
b = 123
c = 'hello'
d = 'False'
print(type(a), type(b), type(c), type(d), type(1234))Questo programma stamperebbe <class 'bool'> <class 'int'> <class 'str'> <class 'str'> <class 'int'>. Ciò significa che:
aè di tipobool(una variabile booleana che può essereTrueoFalse)bè di tipoint(una variabile numerica intera)cè di tipostr(una variabile testuale/di tipostring)dè di tipostr(una variabile testuale/di tipostring) - non una booleana1234è di tipoint(un valore numerico)
Sfida
Crea una variabile numerica favorite e assegnale il tuo numero preferito. Crea una variabile best e assegnale True.
Il tuo programma dovrebbe stampare i tipi delle variabili favorite e best nell'output, così come i tipi di True, False e 'long long text'.
Constraints
Time limit: 2 seconds
Memory limit: 512 MB
Output limit: 1 MB