Stampare l'output in Python

La prima cosa che faremo è insegnare al computer a comunicare con noi. I computer possono rispondere a molte domande diverse e per riuscirci impareremo come interagire con il nostro computer per dirgli di “parlare” con noi.

I comandi in Python sono molto intuitivi e talvolta molto simili alla lingua inglese. Il primo comando che tratteremo in questo corso è l'istruzione print().

Possiamo usare il comando print() per stampare del testo nell'output. Ad esempio, questo programma stampa Hi, my name is Python:

print('Hi, my name is Python')

Nota che dopo print() c'è una parentesi aperta e una parentesi chiusa alla fine. Questo indica a Python dove inizia e finisce l'istruzione di stampa. Tra le parentesi, possiamo inserire valori testuali che sono racchiusi tra virgolette singole '' o virgolette doppie "". Python tratta le virgolette singole e doppie allo stesso modo. Quindi, i seguenti due programmi sono identici:

print('Hello')
print("Hello")

Entrambi questi programmi stamperanno Hello nell'output.

Primo esercizio

Scrivi un programma che stampi Hi, I am starting to learn Python nell'output.

  • Premi il pulsante RUN per vedere se il programma si comporta correttamente.

  • Premi il pulsante SUBMIT per valutare il programma.
    Se tutto è corretto, il primo esercizio diventerà verde e sarà contrassegnato come completato!

Constraints

Time limit: 2 seconds

Memory limit: 512 MB

Output limit: 1 MB

To check your solution you need to sign in
Sign in to continue