Lavorare con i file in Python

I file memorizzano informazioni persistenti sui nostri computer. Di solito si trovano sul disco rigido del computer, che può conservare il contenuto di un file anche quando la macchina viene riavviata o spenta. I file hanno il formato nome.estensione. Esempi possono includere:

  • program.py per un file programma Python

  • holiday.jpg per una foto delle vacanze

  • Resume.pdf per il file PDF del curriculum

Quando lavoriamo con i file, di solito li apriamo, facciamo qualcosa con il loro contenuto, poi chiudiamo il file. Le stesse operazioni vengono eseguite anche in Python. Lavorare con i file di testo può essere fatto in 3 passaggi:

f = open('document.txt')   # Apri il file document.txt
print(f.read())            # Leggi il contenuto e stampalo
f.close()                  # Chiudi il file

Qui f.read() restituisce tutto il contenuto del file document.txt come una stringa. Potremmo assegnare quella stringa a una variabile, ma in questo esempio stampiamo semplicemente il contenuto.

Sfida

Ci sarà un file chiamato input.txt. Il programma dovrebbe leggere il contenuto di input.txt e stampare:

  • Il numero di caratteri nel file

  • Il numero di righe nel file

  • Il numero di parole nel file (le parole sono separate da uno spazio o da una nuova linea)

ognuno su una linea separata.

input.txt

Output

hello this is some file content

31 2 6

this is a test file with multiple lines

39 3 8

only one line in this test

26 1 6

Constraints

Time limit: 2 seconds

Memory limit: 512 MB

Output limit: 1 MB

To check your solution you need to sign in
Sign in to continue