Distanza di Manhattan

Le strade nella parte centrale di Manhattan sono costruite in modo da assomigliare a una griglia. Per spostarsi da un incrocio all'altro, bisogna procedere prima in una direzione parallela e poi in un'altra perpendicolare. Quindi, se immaginiamo un asse X e Y virtuale, a Manhattan ci muoviamo sempre o paralleli all'asse OX o paralleli all'asse OY.

photo.jpg

Questa disposizione delle strade è diventata così popolare che le persone hanno iniziato a utilizzarla come metrica di distanza. Quando è permesso muoversi solo nelle direzioni dell'asse OX o dell'asse OY e si deve andare da a , ci si sposta prima parallelamente all'asse OX per passare da a e poi da a . Questo cambia il modo di calcolare la distanza tra i punti ed è chiamato distanza di Manhattan. La distanza euclidea standard è .

Riesci a calcolare la distanza di Manhattan tra due punti?

L'input è costituito da 4 numeri: le coordinate e del primo punto, seguite dalle coordinate e del secondo punto. Il programma deve stampare la distanza di Manhattan tra questi due punti.

Ingresso

Uscita

3 4 1 0.5

5.5

Screen Shot 2022-04-20 at 5.51.22 PM.png

Constraints

Time limit: 2 seconds

Memory limit: 512 MB

Output limit: 1 MB

To check your solution you need to sign in
Sign in to continue